GESTIONE ORDINARIA: - disciplina dell'uso delle cose comuni e prestazione dei servizi; - convocazione e tenuta delle assemblee in modo gratuito presso lo studio; - esecuzione delle delibere assembleari, cura dell'osservanza del regolamento di condominio; - gestione della contabilità con software all'avanguardia, riscossione dei contributi ed erogazione delle spese; - stesura ed invio del rendiconto e del preventivo ordinario comprensivo dei relativi riparti, consultabile, previo appuntamento telefonico, in qualsiasi momento; - solleciti di pagamento; - gestione dei rapporti con la pubblica amministrazione, con i fornitori e i dipendenti del condominio; - elaborazione preventivi su richiesta - gestione dell'archivio dei documenti e relativa conservazione per i tempi previsti dalla legge. - rappresentanza legale del condominio - collaborazione con avvocati per decreti ingiuntivi e/o altri procedimenti legali; - gestione del conto corrente bancario, come richiesto dalla legge, intestato al condominio - esecuzione di tutti gli adempimenti fiscali (elaborazione 770, certificazione e versamento ritenute d'acconto, elenco fornitori beni e servizi con quadro AC- Amministratori di condomino, pagamento Imu, - gestione delle letture dei contatori dell'acqua (nei condomini con contatore centralizzato) con ripartizione della spesa nel rispetto delle tariffe idriche e dei criteri adottati dal'azienda erogatrice del servizio; - consultazione di tecnici e legali, richiesta preventivi ordinari, ricerca di fornitori, tenuta di rapporti con le proprietà contigue, stipula e/o aggiornamento delle polizze di assicurazione.
GESTIONE STRAORDINARIA: - richiesta di preventivi per interventi straordinari; - stipula di contratti relativi a lavori straordinari; - esplicazione delle competenze amministrative derivanti dai lavori di straordinaria manutenzione; - redazione dei consuntivi e piani di riparto per lavori straordinari - emissione riscossione quote straordinarie. |